Benvenuti in Casale Montemoro
Benvenuti in Casale Montemoro
COME RAGGIUNGERCI
Completamente immersa nella natura, la proprietà si trova al confine di tre regioni, Umbria, Lazio e Toscana, in quello che viene definito "il triangolo benedetto".
IL TRIANGOLO BENEDETTO
Situato in Loc. Montemoro ad Allerona (TR) a pochi chilometri a Nord di Orvieto, la antica Volsinii Veteres degli Etruschi, abitata fin dall’Età del Bronzo, il casale si trova a 3 chilometri dal piccolo borgo di Allerona, da poco è entrato a far parte del club dei Borghi più belli d’Italia, alla base della Riserva naturale regionale del Monte Rufeno, sulla strada che conduce a San Casciano dei Bagni.
La posizione strategica del casale, a due passi dai principali itinerari storici, culturali e enogastronomici del Centro Italia, lo rende il luogo ideale per tuffarsi alla scoperta dell’Umbria, dell’Alto Lazio e della Bassa Toscana, ma anche a visite di Roma e Firenze, collegatissime attraverso decine di treni giornalieri.
IN TRENO
Linea F.S. Firenze - Roma Scendere alla Stazione di Orvieto Dalla stazione in auto o autobus in 20 min. (19 km.)
IN AEREO
Aeroporto Regionale Umbro Sant'Egidio (Perugia) a Km 90. Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci (Roma) a Km 130
IN AUTO
Il casale si raggiunge dal casello di Orvieto della A1 percorrendo i circa 16 chilometri che portano ad Allerona Scalo. Da lì se ne debbono percorrere altri 3 lungo la SP 49 per trovarsi davanti al cancello d’ingresso. Non si può sbagliare, il cancello è posto proprio in corrispondenza del segnavia del Km.3 di quella provinciale.
Per chi arriva da Nord in autostrada e non vuole arrivare fino al casello di Orvieto, l’uscita può essere quella di Fabro. E’ un percorso molto panoramico che si apprezza maggiormente di giorno anche perché il tracciato è pieno di curve. Da Fabro si sale fino ad attraversare il parco di Villalba all’interno della riserva naturale del Monte Rufeno. Dai circa 700 m. che la strada raggiunge si scende al borgo di Allerona e, dopo averlo attraversato, si percorrono in discesa i circa 3,5 chilometri che mancano per trovarsi davanti al cancello del casale.
Uscire dall’aeroporto eseguire “Roma e Autostrada Roma-Fiumicino”, dopo circa 10 km si raggiunge il raccordo anulare (GRA – Grande Raccordo Anulare) girare a destra prendendo la prima uscita direzione “via Pontina – Laurentina – Appia “. Proseguire dritti lungo il G.R.A. per altri 35 km. circa fino a raggiungere l’uscita “Autostrada A1 Firenze”, segnaletica verde, che è il punto di partenza dell’autostrada che collega Roma e Milano.
Il casello del pedaggio è a 20 km dall’ingresso, dove si deve prende il biglietto e, dopo circa 100 km, si raggiunge l’uscita Orvieto (7, 30 euro da pagare al casello). Girare a destra e una volta raggiunta una rotonda (0,8 km) seguire la direzione “Orvieto – Stazione F.S. – Allerona “. Dopo altri 0,4 km troverete un incrocio, vicino alla stazione ferroviaria. Andare dritti, sempre seguendo la direzione Allerona.
Da quel punto si raggiunge prima il villaggio di Sferracavallo, quindi Allerona Scalo, e poi, guidando per altri 3 km lungo la SP (49) che collega Allerona Scalo a Allerona (19 km circa dall’uscita autostradale) si raggiunge il cancello di Casale Montemoro che è di fronte alla pietra miliare “Km 3”.
Contenuto della fisarmonica
Si esce al casello di Orvieto della A1 e si seguono le indicazioni “Allerona” in prossimità dei pochi bivi che si incontrano lungo il percorso. Usciti al casello autostradale, si gira a destra, dopo 800 metri si incontra una rotonda (ne hanno realizzato una nuova che si incontra prima, ma va ignorata) da cui si esce prendendo la seconda uscita (anche la terza va bene), e si prosegue seguendo sempre i cartelli segnaletici Allerona; superata la frazione di Sferracavallo, si segue l’ottima e pianeggiante SP 44 fino ad Allerona Scalo (ca. 15 km dal casello); arrivati all’incrocio si svolta a sinistra, si attraversa l’intero abitato del paese e si prende la SP 49 che sale verso il paese di Allerona. L’ingresso del casale si trova esattamente all’altezza della pietra miliare del km. 3 di questa provinciale, a metà strada tra Allerona Scalo ed Allerona Paese. Dal casello sono in tutto circa 18 Km.
Si esce al casello di Fabro e si attraversa il paese, ben visibile dal basso (evitare, prima di iniziare la salita verso il paese, di svoltare a destra seguendo il primo cartello Allerona che comporta un giro più lungo, con alcuni Km. di strada non asfaltata). Si prosegue quindi per Allerona – Acquapendente. Arrivati sul culmine del Monte Rufeno/Parco di Villalba (730 s.l.m) si prosegue diritti verso Allerona, dopo aver superato sulla destra, ignorandolo, il bivio per San Casciano dei Bagni – Trevinano -Acquapendente. Dalla cima, dopo circa 9 Km, s’incontra il paese di Allerona e, proseguendo in discesa, dopo circa 3,5 Km, si apre sulla sinistra il cancello della villa che si trova esattamente all’altezza della pietra miliare del km. 3 della provinciale n.49. E’ una strada con molte curve, anche se molto panoramica, che di notte ovviamente non vale la pena fare, privilegiando l’uscita di Orvieto.